San Marino, culle vuote: 25 nati in meno rispetto al 2022
- 21 novembre 2023

Culle vuote sul Titano. Il bollettino di Statistica del terzo trimestre del 2023 conferma l’inverno demografico di cui si è parlato di recente anche per le conseguenze sul fronte scolastico.
Cifre alla mano da gennaio a settembre scorsi sono nati 139 bambini, vale a dire venticinque in meno rispetto allo stesso periodo del 2022. Quanto alle persone decedute risultano invece 197, il che conduce giocoforza a un saldo naturale negativo di 58 unità.
Nell’antica terra della libertà, in totale, risiedono 33.896 persone, che sale a 35.167 se si tengono presenti anche i soggiornanti. Tradotto: 111 residenti in più rispetto al settembre dello scorso anno.
Altalenanti anche i dati economici. Alla fine del terzo trimestre le aziende attive sul Titano erano 5.033, 78 in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente con il taglio più drastico nel comparto manifatturiero, al contrario il turismo è un settore fiorente con presenze da oltre un milione e 630mila visitatori (+4,9%), considerando l’arco temporale da gennaio a settembre.
L’occupazione? Sono 24.315 i lavoratori (+672 unità, pari al +2,8%) con un tasso di disoccupazione che a settembre 2023 cala al 2,3% rispetto al 3,11% del settembre dello scorso anno.