Focolaio di morbillo a Rimini, gli studenti di San Marino tutti vaccinati
- 08 febbraio 2019

SAN MARINO. Risultano tutti vaccinati i 16 studenti sammarinesi iscritti nelle tre scuole superiori del riminese colpite dal focolaio di morbillo. Lo rende noto l’Istituto per la sicurezza sociale, intervenendo sui 17 casi di morbillo registrati tra ragazzi non vaccinati delle scuole superiori della provincia di Rimini. «Il servizio di vaccinazione dell’Iss - spiega una nota di Cailungo - prontamente attivato la settimana scorsa dall’Ausl Romagna, ha effettuato i controlli sui nominativi dei 16 studenti sammarinesi che frequentano tali istituti, verificando la loro vaccinazione contro il morbillo». A tal proposito, inoltre, Iss ricorda che lo scorso agosto, l’ufficio europeo dell’Oms ha riconosciuto che nel territorio della Repubblica di San Marino «la trasmissione endemica dei virus di morbillo e rosolia è stata interrotta da oltre 3 anni», quindi tali virus sono da «considerarsi eradicati». Ciò significa, prosegue l’Iss, che «eventuali casi che si potrebbero verificare, sarebbero da considerarsi come da importazione». Non solo, l’Istituto per la sicurezza sociale fa sapere che il tasso di copertura per il morbillo nel corso del 2017 ha raggiunto l’81,8%.