A San Marino nasce il Nucleo operativo antiterrorismo

Le Segreterie agli Affari Esteri e Interni, hanno impresso una sensibile accelerazione alla questione convinte «della necessità di doversi dotare di tutte le più efficaci misure di contrasto a tali fenomeni».
Il provvedimento fa seguito all’istituzione di un gruppo di lavoro, interdipartimentale e multidisciplinare, incaricato di elaborare una Strategia nazionale antiterrorismo e un Piano di sicurezza nazionale contro il terrorismo, in linea con analoghe strategie elaborate dalle Nazioni Unite e dall’Unione Europea.
Con la nuova normativa vengono istituiti e strutturati alcuni nuovi organismi: Nucleo operativo antiterrorismo, Unità di crisi e Commissione permanente antiterrorismo. Si occuperanno di prevenzione, contrasto e adozione di misure necessarie in caso di attentati di natura terroristica. I tre organismi avranno responsabilità, poteri e funzioni decisamente innovativi per l’ordinamento interno, rispondenti ai parametri adottati su scala internazionale e condivisi in uno stretto raccordo tra istituzioni, forze dell’ordine e unità organizzative.
Le due Segreterie di Stato in più occasioni hanno promosso un’adeguata sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla necessità di offrire tale importante strumento di tutela e sicurezza per la popolazione. Nella stessa direzione vanno i provvedimenti attualmente allo studio, tra i quali la normativa sui crimini informatici, sul contrasto al finanziamento del terrorismo e sul fenomeno dei foreign fighters.