San Marino. Cis, Banca centrale dispone l’amministrazione straordinaria

E’ stato nominato commissario straordinario Sido Bonfatti, «esperto in operazioni straordinarie di risanamento bancario e recupero crediti, docente universitario di diritto commerciale», che subentra dunque al consiglio di amministrazione di Banca Cis. Inoltre, «è stata predisposta - prosegue la nota di Bcsm - la nomina di tre professionisti sammarinesi di comprovata esperienza e professionalità, anche nel settore bancario e finanziario, quali l’avvocato Antonella Bonelli, il dottor John Mazza e il ragioniere Massimo Tamagnini, che affiancheranno il professor Bonfatti quale Comitato di sorveglianza, in sostituzione del collegio sindacale di Banca Cis».
Si assicura inoltre che «in relazione anche all’atteggiamento consapevole e responsabile manifestato dall’organo amministrativo, al presidente Pier Paolo Fabbri, già espressione, insieme al collega dottor Spadoni, del rinnovamento in atto nella governance e nel piano industriale di rilancio della banca, sarà consentito proseguire nella sua attività per la nuova Banca Cis nei termini e alle condizioni di esercizio della direzione generale che fossero concordate con il professor Bonfatti, consentendo così una proficua continuità nelle relazioni aziendali».
Infine, «tali procedure - termina Banca centrale San Marino - sono idonee a ripristinare la fiducia dei depositanti e degli altri clienti della banca, intervenendo a tutela dei loro interessi, in un contesto che permane di piena e vigilata continuità aziendale».
Il provvedimento segue in ordine di tempo la notizia di mercoledì scorso, relativa al provvedimento giudiziario all’indirizzo di Daniele Guidi, ex direttore generale dell’istituto bancario.