San Marino, il corpo diplomatico ricevuto dal governo

Introdotto dal responsabile della politica estera, l’incontro ha visto una prima parte dedicata all’aggiornamento sullo stato del negoziato in corso con l’Unione Europea, in vista del perfezionamento dell’Accordo di associazione di San Marino, Monaco e Andorra con l’Ue: un riferimento effettuato dal direttore degli Affari europei, Luca Brandi.
Il direttore del cerimoniale diplomatico, Silvia Berti, ha svolto una relazione incentrata su funzioni, ruoli e servizi del corpo diplomatico e consolare. È poi seguita un’articolata presentazione del segretario particolare del segretario di Stato per gli Affari esteri, Michele Andreini, che ha svolto una relazione sulle residenze elettive e sui progetti futuri di investimento.
Il segretario di Stato per l’Industria, Andrea Zafferani, ha messo in luce le iniziative del governo per lo sviluppo economico della Repubblica. Il direttore dell’Ufficio di Stato Brevetti e Marchi, Silvia Rossi, ha infine illustrato le procedure nazionali e internazionali di registrazione di marchi, brevetti e disegni o modelli industriali, l’attività dell'ufficio e i progetti futuri. A conclusione della giornata, i rappresentanti del corpo diplomatico e consolare sono stati ricevuti in udienza dai Capitani reggenti, Stefano Palmieri e Matteo Ciacci.