Morto Ludovico Di Meo, direttore generale di San Marino Rtv

Lutto nel mondo giornalistico sammarinese. Aveva 63 anni e una lunga carriera giornalistica alle spalle, trascorsa prevalentemente in Rai. E' morto Ludovico Di Meo, amico e collega, da ultimo direttore generale della San Marino Rtv. Nato a Roma nel 1959, nei giorni scorsi Di Meo era stato operato alle coronarie. Dimesso dall'ospedale e tornato a casa, si è sentito nuovamente male, probabilmente per cause legate all'intervento. Inutili i soccorsi del personale sanitario. Lascia la moglie e due figlie.
"La notizia della scomparsa del Direttore Generale della San Marino RTV Ludovico Di Meo, giunta improvvisa e assolutamente inaspettata, lascia tutti noi senza parole", si legge in una nota del Congresso di Stato della Repubblica di San Marino.
Così San Marino Rtv: " Aveva tanti progetti; ci stava lavorando con metodo e serietà; voleva mettere a frutto la sua lunga esperienza in Rai per elevare il prodotto e dare alla struttura una più chiara e decisa impronta nazionale. Si è legato a questa terra e alle sue istituzioni, ha saputo intessere relazioni proficue con la politica e la società civile; abile tramite con Roma, ci ha voluti al contempo più aperti al mondo con finestre informative da Washington e Bruxelles. Lo ricordiamo per il sorriso bonario, le mani grandi e la stretta poderosa; la battuta sempre pronta, la capacità di sdrammatizzare in ogni situazione. Lo ringraziamo per la fiducia che ha riposto in noi".
Il cordoglio dei Capitani Reggenti
In una nota i Capitani Reggenti di San Marino hanno espresso il loro cordoglio: "I Capitani Reggenti S.E. Maria Luisa Berti e Manuel Ciavatta si uniscono all’unanime cordoglio per la prematura scomparsa del direttore di San Marino RTV Ludovico Di Meo e commossi partecipano al lutto che ha colpito la famiglia, San Marino RTV e tutta la comunità sammarinese. L’improvvisa perdita priva la Repubblica di un protagonista di alto profilo che da quando si è insediato per dirigere, con sapiente maestria, San Marino RTV, ha recato un importante contributo alla vita dell’emittente radiotelevisiva e delle Istituzioni sammarinesi.La Reggenza intende rendere omaggio alla figura di intellettuale raffinato, direttore d’azienda e giornalista che ha segnato in misura indimenticabile la storia della televisione italiana e di quella sammarinese, promuovendone la diffusione in modo autorevole e coinvolgente. Il suo impegno professionale poliedrico lascerà traccia indelebile. La Reggenza esprime sentimenti di partecipe cordoglio da parte delle istituzioni e del popolo sammarinese".