Lavoro a San Marino: l’occupazione tocca livelli record

San Marino

L’occupazione tocca livelli record, mentre si prospettano nuovi investitori sul treno Europa. Il Fondo monetario internazionale promuove l’economia di San Marino a pieni voti, dispensando qualche consiglio.

È una pagella positiva quella rilasciata al Titano dalla celebre istituzione internazionale con sede a Washington. Nel report conclusivo del Fondo monetario, su cui punta i fari Rtv San Marino, la parola chiave è resilienza. Tradotto: la Repubblica ha fatto muro agli ultimi eventi che hanno tartassato l’Europa, in primis il conflitto russo-ucraino con le sue conseguenze, nonché i tassi di interesse più alti.

A far la parte del leone è stata una decisa domanda esterna, che ha fatto da volano a manifattura e comparto turistico, ma a sorprendere è soprattutto il numero dei disoccupati ormai irrisorio, nonostante il peso del biennio pandemico.

Consigli per l’uso

Non manca qualche ombra, considerando inflazione galoppante, congiuntura economica incerta a livello internazionale ma anche debolezza della domanda esterna. I pericoli sembrano tuttavia scongiurati a breve raggio grazie al successo del rollover degli Eurobond nel maggio scorso.

Ancora da valutare il ritorno alle urne del 2024 e certe fragilità sul settore finanziario. Sul fronte bancario, pur elogiando la rivoluzione compiuta, si sprona a ridurre ancora i rischi, potenziando capitalizzazione e redditività. Quanto ai consigli, spicca quello di conservare la stabilità macroeconomica, rivedere il settore finanziario e ridurre il debito a una percentuale inferiore al 60% del Pil (Prodotto interno lordo) entro il 2028.

Accrescere la flessibilità del mercato del lavoro sarà lo step successivo. Senza dimenticare l’introduzione dell’Iva e il miglioramento dell’efficienza della spesa pubblica. Essenziali anche nuovi tasselli da aggiungere alla riforma previdenziale mentre conquista il plauso su tutta la linea l’imminente accordo di associazione all’Europa che il Fmi legge come calamita per futuri investimenti esteri.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui