La polemica a San Marino: “Paghiamo con le tasse Josè Altafini, 30mila euro per salutare gli anziani nei bar”

San Marino
  • 13 ottobre 2025

«Troppe trasferte e consulenze a vuoto». È questa la critica che il partito di opposizione, Repubblica futura, muove al Governo chiedendosi che fine abbia fatto Josè Altafini, 86enne ex bomber del Brasile con cui conquistò il mondiale nel 1958 prima di prendere la cittadinanza italiana brillando in varie squadre, dal Milan alla Juve passando per il Napoli, Altafini, entra nei dettagli Rf, era stato scelto come consulente governativo. Risultato? «Negli ambienti sportivi ridono ma intanto lo paghiamo con le tasse e lui, grazie a una amicizia governativa, si porta a casa 30mila euro per salutare gli anziani fans nei bar».

L’unica certezza, picchia duro l’opposizione, è che dal 2026 San Marino «avrà tasse più alte mentre - questa la seconda frecciata - i dati fondamentali dell’economia e della finanza pubblica sono nascosti». Nel mirino di Rf finisce anche la seduta del Congresso dello scorso 17 settembre, a cui per una sola delibera hanno partecipato 10 segretari di Stato, 2 reggenti e personale di segreteria, riuniti per una misteriosa “Comunicazione del dottor Pietro Berti”». Ultimo interrogativo: «A cosa servono i venti milioni di tasse - lamentano i rappresentanti della minoranza - se la segreteria di Stato per la Sanità sta cercando dei benefattori che regaleranno a San Marino l’ospedale? Saranno gli arabi di Pedini? - è il dubbio amletico di Rf - O un gruppo imprenditoriale vicino alla maggioranza ora che, magari applicando l’Isee in rampa di lancio, la sanità diventerà in parte a pagamento?».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui