Il centro di San Marino nel patrimonio Unesco
- 07 luglio 2022

Visite guidate gratuite a musei e monumenti, conferenze e concerti. Al via le celebrazioni per il 14° anniversario d’iscrizione del centro Storico di San Marino tra i siti Unesco. Previste per oggi visite guidate gratuite al museo del Francobollo e della Moneta, alla Galleria nazionale (alle 20), alla Pinacoteca San Francesco, alla Prima e alla Seconda Torre con aperture serali prolungate fino alle 23. Stessa opportunità alle 9.30 e alle 19 per la Mostra “Napoleone, la Repubblica, le Repubbliche” (prenotazioni e info allo 0549882248) e alle 11.30, 16.30 e 21.30 per il museo del Francobollo (0549882452). Ma non solo. L’Aula Magna dell’Università ospiterà dalle 18 l’evento di presentazione di progetti e ricerche, oltre alla proiezione in anteprima del filmato “Le radici antiche di uno Stato libero”. Alle 18 spazio al concerto gratuito presso la Basilica del Santo, previste inoltre visite alla scoperta del centro storico alle 18 e alle 22. Le celebrazioni culmineranno alle 21 con il concerto della Banda militare che accompagnerà la voce di Sara Jane Ghiotti in piazza della Libertà, alla presenza dei Reggenti, Oscar Mina e Paolo Rondelli. Quanto alla funivia, effettuerà servizio gratuito dalle 16 all’una.
Commenta il Segretario alla Cultura Andrea Belluzzi. «Non dobbiamo mai dare per scontato di essere parte del patrimonio dell’umanità: è una missione che ci è stata affidata e che dobbiamo interpretare e declinare orientati alla sua salvaguardia e valorizzazione».