Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

San Marino, i certificati di malattia non possono essere richiesti on-line

L’Istituto per la Sicurezza Sociale di San Marino ricorda agli assistiti che i servizi on-line attualmente disponibili non consentono la richiesta del certificato di malattia. “A fronte di alcuni casi che si sono verificati in questi giorni – chiarisce l’Iss in una nota – si specifica che il servizio on-line consente di richiedere al proprio medico le ricette ordinarie o quelle ripetitive, ma non il certificato di malattia, per il quale è necessaria la visita del medico e quindi bisogna rivolgersi direttamente al proprio Centro per la Salute di riferimento.

Oltre alle ricette (anche pediatriche), i servizi on-line possono essere utilizzati per prenotare la vaccinazione anti-Covid, i tamponi rapidi in farmacia, prenotare un appuntamento agli uffici Pensioni, Assegni Familiari, Assistenza Sanitaria e Indennità Economiche (accedendo però al portale BookPa) e per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui