Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

San Marino, autovelox: 900mila euro di multe nel 2022

Incidenti stradali, bollino nero per il mese di maggio e pollice verso per la Superstrada che si conferma arteria più pericolosa. Il Corpo di polizia civile stila il bilancio delle attività svolte nell’anno appena terminato.

Nello specifico sono 218 gli incidenti che hanno visto coinvolte 419 persone, tra cui 265 rimaste illese, 153 feriti con un deceduto. Quanto alla fotografia della sicurezza stradale, sono stati coinvolti 10 pedoni, 11 ciclisti, 28 cittadini in sella a ciclomotori e 38 centauri. Dati alla mano, il mese che ha registrato più sinistri è stato quello di maggio a quota 26, seguito da novembre con 25. La Superstrada si conferma il tratto con il più alto numero di incidenti (49). Considerando poi la fascia d’età, prevale quella tra i 35 e 49 anni per un totale di 96 persone, di cui 30 feriti.

Quanto ai controlli risultano 24.551 in 1.055 posti di controllo con 863 sanzioni amministrative. Ben 105 le denunce di cui 80 per guida in stato di alterazione da alcol o stupefacenti. Tra gli accertamenti ne risultano 2 per il reato di atti persecutori e 22 su litigi familiari o condominiali ma anche 2 di lite per aggressione con cani. Intanto la Sezione viabilità ha elevato 4.066 contravvenzioni mentre l’Ufficio contravvenzioni ha effettuato 360 accertamenti raggiungendo un totale di 4.729 sanzioni. Il totale delle sanzioni comminate dalla polizia civile è 12.151 per un valore di circa 1.360.000 euro il 58,7% affibbiate ai residenti a San Marino. Le sanzioni dovute all’eccesso di velocità accertate dagli strumenti autovelox sono invece 6.744 per un valore di circa 900mila euro.

L’attività del Settore informativo ed investigativo di polizia giudiziaria ha trattato 66 fascicoli corrispondenti ad altrettanti procedimenti penali. Riguardo infine all’emergenza furti si ricorda l’arresto di un soggetto ritenuto coinvolto in furti in appartamenti a Montegiardino e al rinvenimento di un veicolo rubato a Borgo Maggiore. Per quanto concerne le ispezioni igienico sanitarie hanno portato a 14 provvedimenti di fermo cautelativo con sequestro di prodotti alimentari, 54 ispezioni nel settore alimentare, della cosmetica, presso gli impianti natatori e per dispositivi medici.

Commenti

  1. E meno male che ci sono questi cittadini indisciplinati. Altrimenti come farebbero le amministrazioni a rimpinguare le casse?

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui