Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

San Clemente, incontro con i cittadini per contrastare il dissesto idrogeologico

L’Amministrazione di San Clemente ha avviato i lavori per le verifiche tecniche necessarie ad appurare alcune criticità presenti sul territorio sotto il profilo del dissesto idrogeologico (9 i siti più esposti). Le indagini sono propedeutiche ai prossimi interventi di messa in sicurezza del territorio e della rete stradale. “L’impegno economico sostenuto complessivamente – spiega la sindaca Mirna Cecchini – è a dir poco notevole e compare tra i più importanti mai decisi dall’ente locale negli ultimi anni: a conti fatti si quantifica nell’ordine dei 600mila euro totali per indagini, rilievi, interventi e opere resi disponibili attraverso un finanziamento dello Stato. Ed è proprio in un’ottica voluta a unire l’aspetto informativo a quello più prettamente tecnico-operativo che stiamo provvedendo a una serie d’incontri, assieme ai nostri uffici, per illustrare ai proprietari dei terreni soggetti all’indagine come si procederà passo a passo e quali saranno le fasi successive all’indagine così da mantenere nel tempo uno stretto rapporto di collaborazione”. 

“Il territorio di San Clemente – ricorda l’Assessore ai Lavori Pubblici, Christian D’Andrea – è soggetto a dissesto idrogeologico e movimenti franosi – esistono alcune situazioni da approfondire, altre potenzialmente instabili, frane quiescenti da monitorare, dissesti attivi – dovuti alla sua natura geologica e geomorfologica, in un contesto in gran parte collinare. Attraverso l’adozione di questa puntuale attività conoscitiva, che non può prescindere dalla fattiva disponibilità dei cittadini in virtù dell’estensione del monitoraggio – saremo in grado d’impostare tutte le successive condizioni progettuali arrivando a definire con altrettanta precisione la programmazione dei cantieri”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui