Un salvataggio in extremis, praticamente nel piazzale del pronto soccorso dell’ospedale Marconi. Il prontissimo intervento dei sanitari ha salvato la vita a una donna di 69 anni con problemi cardiaci. E a chi ha assistito alla scena sembrava di stare sul set di una serie televisiva, tipo “ER Medici in prima linea”.
Sabato la donna cesenaticense si è rivolta al medico di famiglia per segnalare il proprio stato di malessere. Il dottore le ha consigliato di andare a farsi dare una controllata al pronto soccorso. La signora si è fatta accompagnare in auto dal figlio, ma mentre stavano andando in ospedale l’attacco cardiaco si è manifestato in tutta la sua gravità. Il figlio ha avuto la prontezza di chiamare l’emergenza sanitaria e di avvertire che stava arrivando con la madre con evidenti problemi cardiaci.
Una mossa fondamentale, visto che quando l’automobile è arrivata nel parcheggio all’esterno del pronto soccorso ha trovato già lì i medici pronti a intervenire senza perdere tempo. Infatti, valutato che la 69enne era effettivamente in arresto cardiaco, hanno iniziato sul posto le manovre di defibrillazione. La donna è stata defibrillata per ben tre volte e alla fine medici e infermieri sono riusciti a far riprendere a funzionare il cuore.
Subito dopo la cesenaticense è stata trasferita alla cardiologia dell’ospedale Infermi di Rimini, dove è stato effettuato un intervento per un trombo che le stava procurando una occlusione.

Il parcheggio del pronto soccorso dell'ospedale di Cesenatico
Salvata in extremis nel parcheggio dell’ospedale di Cesenatico

Il parcheggio del pronto soccorso dell'ospedale di Cesenatico