La farmacia si rigenera tra tradizione, Ai e longevity

Salute & Benessere
  • 31 ottobre 2025

ROMAGNA. L’edizione 2026 di Cosmofarma Exhibition, in programma a BolognaFiere dall’8 al 10 maggio, si annuncia come un appuntamento cruciale per il mondo della farmacia italiana: dedicata all’health care e al beauty care, si svolgerà all’insegna del dialogo tra le generazioni e della rigenerazione del settore.

Il nuovo claim Regeneration/Newgeneration mette al centro il concetto di continuità e rinnovamento: dal confronto tra professionisti di età diverse al passaggio di competenze, fino all’emergere di nuove visioni strategiche. L’intera riflessione è simboleggiata da un albero, le cui radici richiamano il sapere antico della professione farmaceutica, mentre il tronco e i rami rappresentano la forza e l’espansione della vita. L’immagine combina l’albero con un dna che si intreccia con fibre luminose, un potente richiamo all’equilibrio tra tradizione e innovazione, natura e tecnologia, che contraddistingue la farmacia moderna.

La crescita del settore

L’interesse per la fiera è in costante crescita, in linea con l’andamento positivo del settore farmaceutico in Italia. L’edizione precedente (2025) si è chiusa con oltre 400 aziende partecipanti e 30.501 visitatori, un dato che riflette la salute del comparto: secondo i dati Iqvia, nel 2024 la farmacia in Italia ha realizzato 27,3 miliardi di euro, con una crescita del +2,7%. Innovazione tecnologica, eccellenza delle risorse umane e capacità manageriali sono tra i fattori determinanti di questa crescita.

Cosmofarma è una piattaforma completa per farmacisti, aziende, istituzioni e operatori, offrendo una panoramica su prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, dermocosmetica, nutraceutica, servizi per la farmacia e spazi per la distribuzione. Oltre all’evento fieristico, la fiera mantiene un dialogo costante con il settore grazie al Roadshow itinerante, un format a tappe che coinvolge le diverse realtà territoriali in una riflessione sulle sfide attuali. Dopo Genova, la prossima tappa sarà a Pescara il 30 novembre.

Il programma

L’edizione 2026 arricchirà la sua offerta formativa, che nel 2025 ha contato 140 convegni e oltre 230 relatori. Mentre il calendario dei workshop è in fase di definizione - con l’importante novità del coinvolgimento attivo dei farmacisti nella costruzione dei contenuti e la partecipazione delle Università - sono già confermati appuntamenti irrinunciabili come la Business Conference, apprezzata per i contributi di esperti di alto profilo.

L’attenzione sarà accesa su temi di stretta attualità attraverso focus mirati. Cosmetic Summit, dedicato alle tendenze di mercato e all’innovazione nel mondo della dermocosmetica in farmacia, Nutraceuticals Conference per il settore nutraceutico. Poi un nuovo appuntamento sulla Longevity: un inedito focus su come la farmacia possa specializzarsi in programmi personalizzati, diventando un alleato cruciale nella prevenzione per una vita più lunga e sana.

Tra le iniziative speciali che combinano esposizione e divulgazione, tornano CosmoYoung, a sostegno delle giovani start-up, e HubAI, contenitore dedicato all’Intelligenza artificiale e all’innovazione in farmacia. HubAI offrirà ai farmacisti l’opportunità di testare soluzioni digitali, ricevere consulenze one to one e partecipare a workshop interattivi per integrare l’AI nella gestione della propria attività. Infine, debutta LongevityZone, un progetto mirato ad aziende che promuovono stili di vita sani e la prevenzione, offrendo soluzioni e prodotti per migliorare la qualità della vita e favorire l’invecchiamento in salute.

A chiudere l’evento, gli immancabili Cosmofarma Awards, che premiano l’eccellenza di aziende e farmacisti in categorie come Innovation&research (dal management digitale al best sustainable product), Company Award (con focus su ecosostenibilità, digitale e gestione femminile) e gli Special Awards.

In contemporanea con Cosmofarma, il 9 e 10 maggio 2026 si terrà la seconda edizione di HealthAbility Experience, un evento specificamente dedicato al cittadino sui temi della salute e del benessere.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui