Ipertensione arteriosa, intervento innovativo a Ravenna su due pazienti

Salute & Benessere
  • 31 ottobre 2025

RAVENNA. Un trattamento innovativo eseguito in Cardiologia a Ravenna permette nel tempo di diminuire il numero dei farmaci assunti e delle loro dosi nei pazienti con ipertensione arteriosa. Perché seppur oggi siano disponibili molti farmaci efficaci, in alcuni rari casi non si riescono ad ottenere dei valori sufficientemente bassi per limitare il rischio delle malattie cardiovascolari, come l’infarto e l’ictus, che a questa sono associati, spiega l’Ausl Romagna.

La novità

Dunque, con una puntura all’inguine in anestesia locale, il trattamento permette di avanzare attraverso un’arteria degli arti inferiori e l’aorta, un catetere speciale fino all’imbocco delle due arterie renali e di erogare energia a radiofrequenza al loro interno, con conseguente interruzione delle fibre nervose che lì decorrono e che contribuiscono al mantenimento dell’elevata pressione arteriosa. Una metodica che, pur non permettendo la normalizzazione dei valori di pressione, «è comunque efficace nel determinarne una progressiva riduzione» viene spiegato. Nell’unità operativa di Cardiologia dell’ospedale di Ravenna, diretta da Andrea Rubboli, è stato quindi eseguito un intervento di denervazione renale in due pazienti, una 51enne e un 63enne, affetti da grave ipertensione arteriosa che non rispondeva alla somministrazione della combinazione di tutti i farmaci delle sette diverse classi oggi disponibili. Gli interventi sono stati eseguiti da Marco Balducelli e Andrea Rubboli nell’ambito dell’équipe di emodinamica, comprendente Alessandro Abbenante, Matteo Aquilina, Manfredi Arioti e Carolina Moretti, in collaborazione con l’équipe di infermieri specializzati coordinati da Daria Drudi. Entrambi i pazienti verranno seguiti nei prossimi mesi negli ambulatori della Cardiologia per valutare l’andamento della pressione arteriosa e adeguare di conseguenza la terapia antipertensiva.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui