Complici una giornata di sole e la festa della patrona a Forlì, la località sciistica di Campigna ancora una volta è stata presa d’assalto. Questa volta, per la gioia degli operatori locali, niente è andato storto. «Non sono state segnalate code e neanche la viabilità è stata bloccata, nonostante la molta affluenza – dice il sindaco di Santa Sofia, Daniele Valbonesi -. Nella giornata di oggi (ieri ndr), proprio in previsione della festività forlivese, si è pensato di presidiare Campigna con le forze dell’ordine e di garantire il servizio navetta che dal passo della Calla conduce agli impianti, servizio normalmente attivo solo la domenica». Rimane comunque centrale il tema della sicurezza lungo la Sp4 tra Campigna e il passo della Calla, tanto che venerdì è stata al centro di un vertice promosso dal Comune di Santa Sofia e dalla Prefettura di Forlì-Cesena alla presenza anche dei Carabinieri per la Biodiversità di Pratovecchio, del presidente del Parco nazionale delle foreste casentinesi, Luca Santini, e dei tecnici della Provincia di Forlì-Cesena. «La situazione è complessa e verte su due temi: la sicurezza legata alla caduta di alberi e il forte afflusso turistico in quell’area – torna a ribadire il primo cittadino -. Lungo la Bidentina sono necessari interventi forestali urgenti di carattere puntuale e una pianificazione che consenta di ridurre il rischio di eventi avversi nei prossimi anni».

S. Sofia. Valbonesi: “Servono interventi urgenti per la Bidentina”
