Russi. Racconti in viaggio, camminate tra fiabe e sapori

Se cerchi un modo per immergerti nelle tradizioni e nei sapori della Romagna, la Strada del Sangiovese ti invita a “Racconti in viaggio: le Fiabe”, un evento che combina una passeggiata culturale con degustazioni e racconti popolari. L’appuntamento è per sabato 6 settembre a San Pancrazio di Russi.
Cosa aspettarsi
L’iniziativa parte alle 17:00 dal Museo della vita contadina (Via XVII Novembre, 2/a), dove i partecipanti inizieranno un percorso guidato di 7 chilometri. Camminando per le strade di campagna di San Pancrazio, noto come luogo di nascita delle fiabe popolari, potrai ascoltare antiche leggende che rivelano aspetti preziosi del territorio.
A metà percorso, ci sarà una pausa con una degustazione di vini della Tenuta Uccellina presso il Bosco Duranti.
Al rientro, è prevista una visita al Museo della vita contadina, gestito dall’associazione culturale “La Grama”, che custodisce strumenti e oggetti che raccontano la storia della civiltà rurale.
Cena finale
La giornata si concluderà con una cena a base di prodotti tipici delle aziende agricole locali, per gustare i sapori del territorio e concludere l’esperienza in armonia con le tradizioni incontrate durante la passeggiata.
Informazioni pratiche
Costo: €25 a persona (€15 per i bambini fino a 10 anni). Il prezzo include la passeggiata guidata, la visita al museo e la cena.
Prenotazione: I posti sono limitati. È obbligatorio prenotare chiamando o scrivendo al numero 338 1274770.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Comune di Russi, il Consiglio di Zona di San Pancrazio, l’Associazione culturale La Grama, la Podistica San Pancrazio e il Gruppo Cammino Russi Casa per la Salute.