Pro Loco Russi APS (aderente all’Unpli), con il patrocinio del Comune di Russi e la collaborazione dell’Istituto F. Schürr APS, del Centro Sociale Culturale Porta Nova APS, dell’Associazione E. Masoni APS e del Museo della Vita Contadina in Romagna – La Grama APS, promuove la seconda edizione del concorso biennale per dicitori di poesia dialettale romagnola “Torrione d’Argento”.
Il concorso, nato per valorizzare e diffondere la tradizione poetica in dialetto romagnolo, è aperto a tutti i cittadini residenti nelle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, nonché nei comuni di Argenta, Imola, Dozza, Marradi e Palazzuolo sul Senio, o originari di tali territori. Un concorso che unisce generazioni e territori, nel segno della parola, della memoria e dell’identità culturale condivisa.
La partecipazione è gratuita e rappresenta un’importante occasione per promuovere la lingua, la cultura e l’identità romagnola attraverso l’arte della declamazione poetica.
Ogni concorrente dovrà presentare cinque poesie di autori romagnoli (una può essere propria). Durante la serata finale, ogni dicitore reciterà due poesie: una scelta personale e una selezionata dalla giuria fra le altre proposte.
Le poesie (massimo 30 versi ciascuna) dovranno essere inviate entro il 10 novembre 2025 all’indirizzo e-mail: proloco@comune.russi.ra.it.
Una giuria di cinque membri selezionerà i partecipanti e valuterà le interpretazioni durante la manifestazione pubblica. Il miglior interprete riceverà il Torrione d’Argento, simbolo della città di Russi. Sono previsti inoltre oggetti d’arte per il secondo e terzo classificato e un attestato di partecipazione per tutti i concorrenti.
La proclamazione dei vincitori si terrà martedì 2 dicembre 2025 alle ore 20.30 presso il Museo della Vita Contadina in Romagna, a San Pancrazio di Russi. La serata sarà aperta al pubblico e rappresenterà un momento di festa, con letture, musica e la voce viva del dialetto romagnolo.
Per informazioni: proloco@comune.russi.ra.it - Telefono 0544 58670 – 349 8544538