Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rubicone e mare: un medico garantito anche ai senza fissa dimora

Il medico di medicina di generale sarà garantito anche ai cittadini senza fissa dimora che gravitano sul territorio dell’Unione Rubicone e Mare. Per loro il punto di riferimento sono i Servizi sociali dei nove Comuni dell’Unione dove gli interessati potranno recarsi per ottenere, al termine di una istruttoria, un apposito attestato col quale recarsi presso gli sportelli Cup dell’azienda Usl e fare la richiesta di assistenza sanitaria. Tale diritto è garantito dalla Regione Emilia-Romagna con L.R. n. 10 del 29/07/2021 che riconosce ai cittadini italiani senza dimora e non residenti in paesi diversi dall’Italia, privi di qualsiasi assistenza sanitaria, la possibilità di iscriversi nelle liste degli assistiti delle aziende Usl del territorio regionale, e di effettuare la scelta del Medico di famiglia per accedere alle prestazioni garantite per i cittadini italiani residenti in Italia.

L’iscrizione nelle liste degli assistiti delle aziende Usl e la scelta del Medico avvengono a seguito di segnalazione da parte dei servizi sociali che all’emanazione delle direttive regionali hanno partecipato a un tavolo tecnico insieme ai colleghi del Distretto Valle Savio e ai rappresentanti dell’Asl Romagna, per definire procedure condivise.

“Inclusione significa dignità e diritti e la salute è il primo tra questi – afferma l’assessora ai Servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare Letizia Bisacchi – il nostro territorio accoglie qualche decina di cittadini senza tetto, assicurare loro il medico non solo è compito primario delle Istituzioni, è anche il segnale di una direzione che l’Unione sposa in pieno”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui