Si è celebrato il passaggio delle consegne tra Paolo Montalti, presidente del Rotary Club Cesena nell’annata che si è chiusa ieri sera presso l’Hotel Da Vinci a Cesenatico, e Massimo Cicognani che terrà il vertice del club da qui al prossimo giugno. Alla cerimonia era presente governatore distrettuale Fiorella Sgallari che ha avuto parole di apprezzamento per il Club cesenate.
L’annata guidata da Paolo Montalti ha è stata particolarmente proficua ed ha consentito al Club cesenate di elargire la somma di 65mila euro distribuiti tra vari progetti a cui hanno contribuito il Gruppo Consorti e il Rotaract. Il più consistente è quello dedicato al restauro di alcuni preziosi corali antichi custoditi nella Malatestiana a cui il Club ha devoluto 13 mila euro.
Un impegno altrettanto prolifico spetta al presidente entrante. Massimo Cicognani è un matematico, professore ordinario dell’Università di Bologna dal 2006, è presidente del Campus di Cesena dell’Alma Mater e membro dell’Osservatorio della Didattica dell’Università di Bologna dalla sua costituzione. E’ autore di oltre 50 articoli scientifici su riviste internazionali. Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali.
Nel suo programma per l’annata che inizia ora un’attenzione particolare sarà riservata ai giovani. Cicognani ha già anticipato l’assegnazione di una borsa di studio di 3 mila euro per ciascun istituto superiore di Cesena che la indirizzerà alla valorizzazione dei propri studenti.
Nell’occasione il club ha attribuito quattro nuovi riconoscimenti Paul Harris: ad Alfredo D’Ausilio e Augusto Patrignani per il decennale della loro presenza nel club, a Franca Castagnoli e Rocco De Lucia per l’impegno profuso nell’annata appena conclusa.