I Rockin’1000 tornano con due nuovi concerti e un progetto mozzafiato. Nati nel 2014 grazie a un’intuizione del geologo marino appassionato di rock Fabio Zaffagnini, originario di Faenza, raggiunsero il successo con la cover di Learn to fly dei Foo Fighters. 1000 musicisti eseguirono il brano suonando all’unisono, riuniti in un prato di Cesena. Il loro obiettivo era quello di fare arrivare il video della performance alla band originale e di convincerli così a suonare a Cesena. L’idea del video, che a oggi conta oltre 60 milioni di visualizzazioni su YouTube, ebbe successo e i Foo Fighters aggiunsero effettivamente una data al loro tour, suonando a Cesena il 3 novembre 2015. Oggi i Rockin’1000 sono diventati una società benefit e Pmi e hanno all’attivo un album, numerosi concerti negli stadi più famosi d’Italia e del mondo e il film We are The Thousand, che racconta la genesi della band più grande del mondo. Il primo dei due eventi che li vedrà coinvolti a breve si svolgerà sabato 3 settembre alle 21 in Svizzera, all’Arena di Ginevra. I Rockin’1000 parteciperanno a un evento promosso dalla fondazione Ukraine Aid, che ha l’obiettivo di raccogliere fondi per aiutare i profughi ucraini che arrivano nell’UE e in Svizzera.
«Questa è una di quelle volte in cui facciamo di più, poiché il ricavato sarà devoluto per aiutare i rifugiati ucraini», dichiara Fabio Zaffagnini. Il 1° ottobre i Rockin’1000 suoneranno invece a San Paolo, in Brasile, allo Stadio Allianz Parque. La band sbarcherà per la prima volta in Sudamerica e per l’occasione sono previsti 250 batteristi, 350 chitarristi, 150 bassisti e 250 cantanti che suoneranno simultaneamente grandi classici della musica Rock internazionale e brasiliana. L’evento è in collaborazione con Fever, la principale piattaforma globale di scoperta di intrattenimento dal vivo e creatore di Candlelight.
«Il Brasile ha da sempre un’anima Rock ed una forte inclinazione alla musica suonata; è probabilmente questo il motivo per cui fin dalla nostra nascita abbiamo ricevuto tantissime manifestazioni di stima e tanti inviti a suonare in questo paese» si esprime Zaffagnini a proposito dell’evento. L’iniziativa più interessante però che i Rockin’1000 hanno in mente, è quella di creare una loro canzone originale. Sarebbe la prima volta per la band, che ha sempre eseguito cover di altri gruppi. A guidare il progetto Nic Cester della band Jet, il produttore Giulio Nenna e Daniel Plentz della band Selton. L’obiettivo non è solo scrivere la canzone, ma anche registrarla in studio e i Rockin’1000 aprono le porte a chiunque voglia realizzare questo sogno. C’è infatti la possibilità, per tutti coloro che lo desiderano, di partecipare alle iniziative dei Rockin’1000, iscrivendosi sul loro sito rockin1000.com, dove viene spiegato dettagliatamente in cosa consiste essere parte della loro community fondata sull’amore per il Rock ed i concerti.