Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rocca San Casciano, la Regione per la Polstrada

La Commissione Ambiente e Territorio presieduta da Stefano Caliandro approva all’unanimità la risoluzione a prima firma Massimo Bulbi (Pd) e sottoscritta anche da Massimiliano Pompignoli (Lega) contro la chiusura del distaccamento Polstrada di Rocca San Casciano. Bulbi, in fase di presentazione, ha ricordato l’importanza di questo presidio che “copre specificamente la SS 67 Tosco-Romagnola, garantendo anche un’importante azione di controllo del territorio per tutta la Valle del Montone, e che nel 2019 ha garantito il controllo su 5.127 persone e 4.000 veicoli, effettuando quasi 300 interventi di soccorso”. La Risoluzione è solo l’ultimo passo di un processo spontaneo che ha portato alla nascita di un Comitato apartitico contro la decisione della Direzione Centrale della Polizia Stradale e che è si è sostanziato anche nella votazione di un ordine del giorno comune da parte della quasi totalità delle amministrazioni comunali della provincia di Forlì-Cesena. Massimiliano Pompignoli (Lega), ha sottolineato “l’importanza di questa iniziativa bipartisan che testimonia l’unità d’intenti di un intero territorio”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui