Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cino Ricci: rispetto per New Zealand ma possiamo farcela

Contro i neozelandesi è una rivincita, ma meritano tanto rispetto. Noi velisti sappiamo che sono bravi, puntigliosi e molto preparati. Hanno sempre avuto qualcosa in più. In realtà però non sappiamo bene come vanno. Ho visto Prada: è una buona barca e ha un ottimo equipaggio. Sicuramente abbiamo delle chance perché abbiamo visto come abbiamo eliminato gli inglesi.

Molto però dipenderà da come sarà il vento: se è medio forte hanno qualcosa in più i neozelandesi, se è medio leggero noi. Una conferma di questa ipotesi l’abbiamo avuta contro gli inglesi. Nella regata in cui abbiamo perso c’era un po’ più di vento e si è visto che loro preferivano una situazione di questo tipo. I neozelandesi li abbiamo visti negli allenamenti: quando c’è abbastanza vento la barca cammina forte.

I rinvii dovuti al Covid? Io non credo abbiamo danneggiato nessuno.

Per il resto, Luna Rossa ha delle ottime chance sulle partenze. Spithill è uno che tante volte ha mostrato che in questo tipo di regate è forte. Conosce tutti i trucchi delle partenze e le possibilità. Ha la barca in mano e può fare ottime cose. Ma nessuno ha visto il timoniere dei neozelandesi. Nelle prove fatte prima di Natale era come regatare con altre barche. Da quel momento in poi abbiamo visto i tanti progressi fatti dai nostri e di sicuro li hanno fatti anche i neozelandesi. Tutti hanno fatto un salto di qualità.

Cosa significherebbe la vittoria della Coppa America per l’Italia? Sarebbe una cosa folle. Per me una cosa stupenda, inimmaginabile fino a poco tempo fa.

Portare la Coppa America in Italia equivarrebbe a qualcosa come la vittoria ai Mondiali di calcio del 1982 quando abbiamo sconfitto ed eliminato i brasiliani e battuto in finale i tedeschi. Sarebbe toccare il cielo con dito. Del resto gli eroi sono quelli che stravolgono le previsioni con delle prestazioni sorprendenti. Immaginate cosa può significare per un velista battere gli inglesi, che erano preparati, e poi mettere sotto i neozelandesi… La possibilità esiste e dobbiamo crederci. Io do un 52% di chance per i padroni di casa e un 48 per Luna Rossa… Ma solo perché io i neozelandesi li ho incontrati per tanti anni e porto rispetto.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui