Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riminiwellness torna dal 2 al 5 giugno

 “Ritorno alle origini, ma con uno sguardo sempre rivolto al futuro e all’innovazione”. Riconquista per la 16esima edizione le sue date tradizionali, dal 2 al 5 giugno, Riminiwellness, la manifestazione di Italian exhibition group, la società nata dalla fusione delle Fiere di Rimini e di Vicenza, dedicata a fitness, sport, benessere e sana alimentazione. I biglietti sono già disponibili online sul sito ufficiale, a prezzo speciale fino al 28 febbraio.
Il successo dell’edizione “Active” del 2021, spiega Ieg, ha rappresentato “la prima vera ripartenza “del settore sportivo e ha messo in luce “l’enorme potenziale” del fitness come strumento di aggregazione per riscoprire una nuova socialità. Da questa “spinta positiva, ora si scaldano gli attrezzi” per l’edizione del 2022.

In aggiunta ai palchi dedicati alle lezioni dal vivo, alla sezione “Riministeel” per gli sport da combattimento, arti marziali, body building e tutto ciò che riguarda la “cultura fisica”, è stata riconfermata anche l’area rivolta alle discipline olistiche del pilates e dello yoga. Dopo un anno di assenza, ci sarà Pro.Fit, la sezione B2B riservata agli operatori professionali, così come FoodWell Expo, il padiglione dedicato alla sana alimentazione.

La cura per espositori e visitatori sarà al centro della manifestazione, spge ancora Ieg, con “grande attenzione” alle normative per garantire un ambiente sicuro, sereno e sano. D’altronde Peg è diventato “il primo operatore fieristico e congressuale in Italia ad aver ottenuto la certificazione Gbac Star, riconoscimento globale promosso dal Global biorisk advisory council.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui