La Romagna si è presentata in questi giorni in grande stile al pubblico e agli operatori turistici europei, proseguendo con determinazione la propria strategia di promozione oltreconfine. Dopo il successo dell’appuntamento inaugurale del 6 novembre a Basilea, Visit Romagna ha portato il 7 novembre nella città francese di Colmar un evento d’eccezione: “Destination Romagne: la terre de la Dolce Vita”, all’interno della Fiera di Colmar, uno dei principali appuntamenti turistici d’oltralpe.
Forte interesse da parte degli operatori francesi
Alla manifestazione hanno preso parte la Vice Sindaca della città, il direttore della Fiera, il rappresentante dell’Euroaeroporto Mulhouse-Basilea-Friburgo, oltre a importanti tour operator e bus operator alsaziani e associazioni di agenzie viaggi. Tutti hanno espresso grande interesse verso le nuove opportunità di collaborazione e sviluppo turistico con la destinazione Romagna. L’iniziativa rientra nella nuova formula di promozione combinata ideata da Visit Romagna, che unisce incontri B2B e fiere aperte al pubblico, con l’obiettivo di consolidare l’attrattività della Romagna come meta turistica d’eccellenza. “Puntiamo a valorizzare e far conoscere i tratti distintivi del nostro territorio, dall’accoglienza alla vacanza attiva, dall’enogastronomia ai borghi, fino alle esperienze legate all’arte e alla cultura”, ha dichiarato Chiara Astolfi, direttrice di Visit Romagna.
Degustazioni e networking in stile romagnolo
A rendere ancora più autentico l’incontro, la valorizzazione dei sapori della Romagna: grazie alla collaborazione con il Consorzio della Piadina Romagnola IGP, i partecipanti hanno potuto degustare prodotti tipici, creando un momento di convivialità e networking in pieno stile “dolce vita”.
Tra i temi centrali dell’evento, le opportunità turistiche in vista del 2026, i principali eventi in programma e i collegamenti con la destinazione romagnola, con la presentazione attiva dei seller regionali.
La Romagna continua così a raccontare la propria identità e ad attrarre visitatori con un’offerta sempre più integrata, esperienziale e internazionale: una terra di dolce vita pronta ad accogliere il mondo.
Questi appuntamenti si inseriscono nella più ampia programmazione turistica regionale, sostenuta da APT Servizi Emilia-Romagna, che punta a rafforzare i collegamenti aerei e ferroviari e a stimolare nuove sinergie con i mercati europei di riferimento.