Scuola, il Comune di Rimini aumenta i contributi per l’acquisto dei libri

Rimini
  • 11 agosto 2025

Con un ulteriore stanziamento di 25.000 euro salgono a 235.000 euro le risorse messe a disposizione dal Comune di Rimini per facilitare l’accesso al sistema scolastico per l’anno 2025-2026. Una scelta, sottolineano da Palazzo Garampi, che “conferma la costante attenzione verso il diritto allo studio”, garantendo a tutti gli studenti delle scuole primarie la fornitura gratuita dei libri di testo, compresi quelli di religione e lingua straniera. L’incremento di risorse si è reso necessario sulla base di un ricalcolo del costo dei prezzi di copertina dei libi di testo della scuola per l’anno scolastico 2025-2026, decisi con decreto dal ministero dell’Istruzione. “Un investimento che, fino ad oggi, il Comune si è impegnato a fare per garantire questo fondamentale diritto, in ottemperanza al quadro normativo di riferimento che disciplina l’assistenza scolastica”.

L’investimento, precisa la vicesindaco Chiara Bellini, rappresenta “una conferma concreta dell’impegno comunale nel garantire che nessuna bambina e nessun bambino siano esclusi dal percorso educativo per motivi economici”. Puntando su “servizi continuativi piuttosto che le elargizioni a spot”, così da “colmare le disuguaglianze economiche, sociali, educative e di genere”. I libri, conclude, hanno anche “un valore simbolico oltre che economico: rappresentano l’impegno del Comune, e dunque della comunità cittadina, verso i nostri bambini e le nostre bambine, affinché abbiano tutti e tutte una formazione di qualità, che possa garantire loro un futuro gratificante e in sintonia con le loro aspirazioni”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui