Scale mobili e nuovi ascensori, avanti con i lavori alla stazione

Rimini
  • 29 ottobre 2025

RIMINI

Inizieranno entro dicembre, i lavori per il completamento del sottopasso centrale urbano della stazione di Rimini.

È quanto contenuto nel documento inviato, ieri, da Rete ferroviaria italiana (Rfi) a Palazzo Garampi in risposta al sollecito di inizio ottobre del sindaco Jamil Sadegholvaad. Un sollecito con il quale il primo cittadino aveva chiesto a Ferrovie rassicurazioni «sulla piena accessibilità dell’infrastruttura da parte di ogni tipologia di utenti». Un invito nato in seguito all’apertura, a fine settembre, del nuovo ingresso lato mare della stazione, collegato all’ingresso lato monte attraverso il prolungamento del sottopassaggio pedonale. Opera molto attesa e di grande valore per superare la frattura fra le due parti di città a monte e a valle della ferrovia che, però, allo stato attuale evidenzia alcune mancanze sul fronte della piena fruibilità per chi ha ridotte capacità motorie.

Rispondendo, quindi, alle sollecitazioni del sindaco, Rfi spiega che rispetto al completamento del sottopasso centrale urbano «sono attualmente in corso le attività di approvazione del progetto esecutivo relativo al collegamento con ascensori e scale mobili tra il sottopasso centrale e l’atrio del fabbricato viaggiatori».

«Come previsto dal progetto approvato in Conferenza di servizi – aggiunge poi Rete ferroviaria italiana - tale collegamento garantirà la completa permeabilità tra i due lati della città, completando così la prima fase funzionale dell’intervento, recentemente inaugurata, relativa al nuovo accesso lato mare. L’avvio del cantiere è previsto entro la fine dell’anno e i lavori si articoleranno in più fasi, interessando progressivamente l’atrio, la prima banchina e una porzione del sottopasso centrale». Termine dell’intervento previsto per fine estate del 2027.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui