Anno nuovo, multa in arrivo. Ancora un mese e mezzo per mettersi in regola, richiedere al Comune il pass, dopodiché chiunque entrerà in auto, sprovvisto del permesso, nelle due zone a traffico limitato del centro storico e di Borgo Marina verrà immortalato dal click della telecamera di sicurezza e dovrà pagare la sua bella sanzione: 83 euro, che scenderanno a 58 euro in caso di pagamento entro tre giorni dalla ricezione del verbale. Palazzo Garampi, secondo fonti ben informate, avrebbe, infatti, pianificato dopo la festa della Befana l’accensione “punitrice” dell’occhio elettronico: fino a quel momento, quindi, il funzionamento delle telecamere continuerà ad andare avanti in pre-esercizio (senza sanzione, quindi) per permettere ai ritardatari di regolarizzare la propria posizione.
RIMINI. Ztl, da metà gennaio scattano le multe: finora 11.600 gli irregolari
I numeri
Ritardatari che ad oggi sono davvero tanti. Molti di più di quei 7.000 che a fine agosto erano stati conteggiati come trasgressori che, in fase di prova, dal 1° luglio a metà settembre, avevano attraversato i 13 varchi del cuore antico di Rimini, senza ticket. Perché, dopo un’attenta rilettura delle irregolarità, agli occhi dei vigili urbani sono spuntati altri 4.600 trasgressori per un totale di 11.600 irregolari. Un surplus di posizioni che hanno provocato ritardi nell’accensione delle telecamere “punitrici”. Tra aumenti di avvisi da inviare e richieste di regolarizzazioni da ottenere. Oltre all’estensione, decisa due settimane fa, della Ztl in zona Borgo San Giuliano che permetterà ai ristoranti della zona di disporre di un servizio di inserimento targhe per l’accesso ai veicoli dei fornitori di “servizi tecnologici urgenti” (idraulici, elettricisti, addetti alle caldaie) e dei clienti con difficoltà motorie che potranno essere accompagnati al locale.
L’invio degli avvisi
Totale degli irregolari in mano, da metà ottobre Palazzo Garampi ha cominciato ad inviare, attraverso Poste italiane, 1.700 avvisi di regolarizzazione a settimana: le spedizioni dovrebbero terminare entro i primi 10 giorni di dicembre. Per cui, tenendo conto che poi gli 11.600 “avvisati” dovranno richiedere la regolarizzazione della loro posizione, l’avvio della Ztl con multa dovrebbe scattare a metà gennaio 2026