Rimini, transizione ecologica protagonista a Ecomondo

Rimini

 Transizione ecologica e transizione energetica italiana sono al centro di Ecomondo e Key Energy, le manifestazioni fieristiche di Italian Exhibition Group che si svolgeranno a Rimini dall'8 all'11 novembre. "È il momento di condividere il potenziale dell'innovazione che la Green Economy mette a disposizione dell'Italia", spiega infatti la società che riunisce le fiere di Rimini e Vicenza, aggiungendo che "l'attualità ha reso ancora più evidente la necessità di svincolare il sistema Paese dalle fonti energetiche fossili". Nel quartiere riminese, dunque sviluppate in oltre 100.000 metri quadri le due fiere "si pongono come piattaforme di business e ricerca autorevoli, dove imprese pubbliche e private, amministrazioni locali e mondo scientifico sono protagonisti".
Per Ecomondo sarà la 25esima edizione mentre per la contemporanea Key Energy sarà la 15esima. Dalle filiere della bioeconomia circolare e delle rinnovabili, prosegue Ieg, "arriva richiesta di maggiore condivisione dei piani strategici europei che guidano la transizione ecologica ed energetica: progetti e policies pubbliche che metteranno in circolo, fino al 2030, 1.000 miliardi di euro di investimenti pubblici e privati".

I prossimi appuntamenti


In attesa della fiera, Ecomondo e Key Energy contano alcuni appuntamenti. Dal 3 al 5 maggio, per esempio, si terrà la prima Digital Green Week del 2022: in streaming l'annuncio dei temi di manifestazione. Mentre dall'8 al 10 giugno è previsto il Green Med Symposium in partnership con Ricicla Tv a Napoli. Dal 12 al 14 luglio, invece, ecco Ecomondo Mexico, a León, in joint venture con Deutsche Messe. E poi anche Cdepe China - Chengdu International Enviromental Protection Expo. Infine, a settembre, la preview digitale delle edizioni in presenza a  Rimini.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui