Rimini, Notte Rosa 2026 dal 19 al 21 giugno, Visit Romagna investe 6 milioni per le attività turistiche

Rimini
  • 31 ottobre 2025

Si sono tenuti oggi, venerdì 31 ottobre l’assemblea dei soci e il consiglio di amministrazione di Visit Romagna.

Nel corso dell’assemblea soci è stato approvato il Programma Annuale delle Attività Turistiche (PAAT) per il 2026 nel quale confluiscono le Linee strategiche e programmatiche coordinate con quelle pluriennali della Regione Emilia Romagna, il Programma di promo-commercializzazione che individua i progetti, le azioni e le risorse per sostenere il prodotto turistico, promuoverlo e attuare azioni per la promo-commercializzazione degli operatori e le strategie per il Programma Turistico di Promozione Locale che costituisce il sostegno all’informazione e all’accoglienza turistica dei territori, ai progetti di sistema, ai progetti di animazione territoriale e promozione locale attuati dagli enti locali soci e dagli enti pubblici sovralocali con funzione turistica (es. Enti Parco, Gal, ecc.)

“Le linee approvate – dice il presidente Jamil Sadegholvaad - valorizzano la collaborazione tra pubblico e privato, favorendo progetti condivisi su scala sovracomunale, in grado di costruire nuove narrazioni turistiche basate sui valori di autenticità, accoglienza e qualità della vacanza.”

Il Programma delle attività turistiche 2026 prevede un investimento di circa 6 milioni di euro di cui oltre 3 milioni a favore dei territori e il resto a favore di progettualità condivise per la promozione turistica.

Le risorse saranno destinate a sostenere i grandi eventi di sistema come la Notte Rosa che si conferma nel week-end del solstizio d’estate (19-21 giugno), il Capodanno, la Notte Celeste dedicata al wellness, il Festival del Mare, evento di valorizzazione della cultura del mare e gli appuntamenti internazionali del World Ducati Week e della Moto GP. Inoltre, si andranno a valorizzare le esperienze identitarie della Romagna — dai borghi e le rocche alla cultura del cibo, dal benessere al cicloturismo.

Approvato, quindi, l’avviso pubblico per la partecipazione di operatori privati al Programma di Promo-Commercializzazione 2026 che vede invariate le modalità di adesione da parte di aziende singole o associate della filiera turistica.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui