Rimini, morta la storica prof Bianchi Tempesta: “Ha formato generazioni di studenti”

Rimini

Rimini piange la scomparsa di Elena Bianchi Tempesta, pilastro del liceo Einstein e fondatrice del celebre arboreto. Se n’è andata all’età di 79 anni l’ex docente di Chimica e Scienze naturali. Un punto di riferimento per i suoi ragazzi, una donna colta e dal carattere forte ma anche un’aggiornata e appassionata docente.

Un’eredità sconfinata

«La professoressa Bianchi – premette la vicepreside del Liceo Einstein, Angela Clementi – ha svolto un lavoro straordinario e di grande competenza, formando generazioni di studenti. L’eredità che lascia è immensa e alimentata dalla grande passione per le discipline che insegnava. Il suo ricordo è ancora vivo negli allievi e nei colleghi che l’hanno conosciuta. La salutiamo con affetto e riconoscenza – conclude Clementi - e al cordoglio generale si unisce il preside, Christian Montanari, assieme al corpo docente, inclusi gli insegnanti in pensione, e al personale non docente».

Stessi toni per l’ex preside del liceo, Giuseppe Prosperi, che rammenta l’ex collega «come una docente di polso, molto preparata e autorevole».

Sua l’iniziativa dell’arboreto che, definito “una presenza discreta e silenziosa dell’Einstein”, tuttora colora il cortile della scuola, segnando il trascorrere delle stagioni e degli anni scolastici.

Il progetto, all’epoca considerato all’avanguardia, è stato realizzato e catalogato dalla docente, assieme alle scolaresche. Un’area rinnovata di recente, in quanto valore identitario dell’istituto, nell’ambito del Programma operativo complementare, aperto tra il 2014 e il 2020. Era stata candidata alle elezioni amministrative del 1995 con il Patto dei democratici. La storica prof era in pensione da una ventina d’anni e vedova dal giugno del 2018 quando, all’età di 79 anni, era venuto a mancare all’affetto dei suoi cari il marito Pierpaolo, generale di brigata aerea poi tumulato al cimitero di Pomezia presso Roma. Bianchi lascia le figlie Tiziana e Adriana, i generi e i nipoti. I funerali avranno luogo sabato alle 14 nella chiesa parrocchiale di Gesù nostra riconciliazione, in via della Fiera e poi ci sarà il trasporto proprio a Pomezia, nella tomba di famiglia.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui