Rimini, lupo filmato alle porte della città, parte una raccolta di firme VIDEO


RIMINI. Un lupo a spasso alle porte di Rimini. L’animale è stato filmato domenica mattina mentre si muove nel deviatore Ausa all’altezza del ponte di via Covignano. Intanto, dopo i tanti episodi in zona con animali domestici uccisi, il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Nicola Marcello (già artefice di un’interrogazione nelle scorse settimane) lancia una petizione (anche online) in cui si chiede “il contenimento e la prevenzione” del “fenomeno lupi in provincia di Rimini”.
«Un fenomeno che sta mettendo a dura prova la tenuta di un comparto agricolo già in difficoltà e che minaccia il senso di sicurezza dei cittadini. Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla Regione di attivare un nuovo monitoraggio capillare», così spiega il promotore. «Bisogna risolvere l’emergenza dei lupi nella provincia di Rimini. Serve un tavolo di lavoro permanente con rappresentanti degli agricoltori, enti locali, tecnici faunistici e ministeri competenti. Da tempo e con crescente preoccupazione, Coldiretti, altre associazioni agricole, numerosi allevatori di bovini e ovini e singoli cittadini della provincia di Rimini e Forlì-Cesena stanno denunciando la presenza inaspettata e ormai eccessiva di lupi nei territori collinari e rurali e talvolta anche per i cittadini della Romagna. Non si tratta più di singoli avvistamenti sporadici: oggi si contano attacchi frequenti e ripetuti a greggi e bestiame, in pieno giorno, spesso a pochi metri da abitazioni e strade trafficate».
«Non siamo certo per l’abbattimento», spiega Marcello, «ma pensiamo sia necessario procedere con delle catture per riportare il lupo nelle zone a lui più consone, nel suo habitat naturale che non è alle porte della città».