Rimini, Liceo classico e linguistico si dividono

Rimini

Separazione consensuale dal prossimo settembre tra liceo classico e linguistico. A volte si prendono strade diverse anche se tutto va liscio: è quanto accadrà al Liceo classico e di Scienze della formazione Giulio Cesare - Valgimigli oggi unito al liceo linguistico socio economico.

Un giro di boa necessario, secondo la dirigente dell’Istituto, Sandra Villa alla luce nei numeri raggiunti con 2.500 studenti, 112 classi, quattro sedi e un’alta complessità. «In questi anni me la sono cavata – esordisce – ma struttura e dimensioni della scuola sono fuori da qualunque parametro normativi. La nostra realtà scolastica merita quindi due dirigenti e altrettanti direttori dei servizi generali e amministrativi ma per famiglie e studenti – rassicura – non cambierà nulla».

Il servizio completo sul Corriere Romagna in edicola

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui