Rimini. La conversione dell’attrice Claudia Koll, il racconto in chiesa con il vescovo

Rimini

Claudia Koll presenterà il suo ultimo libro presso la parrocchia della Colonnella alla presenza del vescovo di Rimini, monsignor Nicoló Anselmi. La carriera di questa ex protagonista del piccolo e grande schermo in passato ha spaziato in diversi campi. Salita alla ribalta per il film “Così fan tutte” diretto nel 1992 dal regista dell’erotismo, Tinto Brass, Koll è stata anche una delle co-conduttrici del 45esimo Festival di Sanremo, nel 1995, al fianco di Pippo Baudo oltre che la protagonista indiscussa della serie cult “Linda e il brigadiere”. La sua conversione è iniziata durante il Giubileo del 2000, quando attraversare la Porta Santa ha riacceso la sua fede convincendola alla trasformazione interiore. Il cambiamento è arrivato dopo un periodo di crisi esistenziale e professionale, quando si è resa conto della superficialità della sua vita precedente. Ora si dedica a attività di volontariato e apostolato, aiutando i bisognosi.

L’occasione di ascoltare la sua storia, pregando per la pace, è fissata a domani sera alle 21 presso la Parrocchia di Santa Maria Annunziata in via Flaminia 96 che ha organizzato l’iniziativa insieme all’artista e ai suoi amici. Ad accogliere gli ospiti sarà il parroco, don Concetto Reveruzzi che ha conosciuto Koll nel 2001 presso il monastero di Cuneo, “La città dei ragazzi”. Il libro di Claudia che si intitola “Qualcosa di me – dialogo con un’amica” è strutturato come una conversazione intima con Giulia, suora eremita di Arezzo, di cui è buon amico anche il diacono permanente della Colonnella. Il messaggio che emerge, spiegano gli organizzatori, è in sintonia «con lo spirito del Giubileo e, nel segno della speranza, dona coraggio e creatività per mettersi in gioco e condividere il cammino con gli altri». «Dio - sottolinea Claudia - ha messo insieme la mia storia, le competenze della mia esperienza di artista e il mio desiderio di aiutare gli altri. Lui non toglie niente, cura le nostre ferite e dà significato ai nostri interessi più profondi, che poi sono i nostri talenti».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui