Rimini. Inaugurata la nuova sede di Sfera, polo di eccellenza per la formazione edile in Romagna


È stata inaugurata ieri sera a Rimini la sede rinnovata della Scuola Sicurezza Formazione Edilizia della Romagna Accorpata (S.F.E.R.A.), alla presenza di autorità civili e religiose, rappresentanti istituzionali e delle associazioni di categoria.
Nata nel 2016 dalla fusione della Scuola Edile Forlì-Cesena (fondata nel 1960) e della Scuola Professionale Edile della Provincia di Rimini (nata nel 1959), S.F.E.R.A. si è affermata come punto di riferimento per la formazione professionale nel settore delle costruzioni. L’offerta formativa spazia dai corsi finanziati ai percorsi IFTS, dalla formazione superiore a quella permanente e continua, fino ai servizi istituzionali per aziende e cooperative del comparto.
I numeri testimoniano l’espansione costante dell’attività formativa: dal 2018 a oggi i corsi attivati sono aumentati da 277 a oltre 680 nell’anno formativo 2024/2025, mentre gli attestati rilasciati sono cresciuti da 940 a 1.758 nello stesso periodo. Circa 80 le aziende coinvolte nel territorio che si estende da Rimini a Cesena e Forlì, a dimostrazione della capacità della Scuola di intercettare la domanda di formazione edilizia territoriale.
La riqualificata sede di via Islanda è stata progettata per rispondere alle esigenze della formazione contemporanea: aule e laboratori tecnologicamente avanzati, aree esterne per esercitazioni pratiche, ampi parcheggi e spazi organizzativi moderni ed efficienti.
«Questa inaugurazione rappresenta soprattutto un nuovo punto di partenza per la nostra Scuola - dichiara il presidente Massimiliano Manuzzi -. Negli ultimi anni abbiamo consolidato l’assetto patrimoniale, finanziario e organizzativo, e ora siamo pronti a investire con maggiore determinazione in innovazione e qualità della formazione.»