Rimini, in bici al lavoro: per il “Bike to Work” 718 adesioni

Rimini
  • 15 settembre 2025

A Rimini registra risultati significativi il progetto Bike to Work, avviato il 17 marzo 2025, promosso dal Comune di Rimini e co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di incentivare l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani, ridurre il traffico e abbattere le emissioni inquinanti. Dal periodo di entrata in funzione del progetto (dal 17 marzo 2025) ad oggi, l’iniziativa che incentiva i lavoratori per ogni chilometro percorso in bicicletta negli spostamenti casa-lavoro, ha coinvolto 718 iscritti fra i dipendenti del Comune di Rimini e delle aziende aderenti al progetto (Anthea, Fortech, Ausl Romagna, Ieg, Start Romagna, Novomatic, La Formica cooperativa sociale) che hanno percorso complessivamente 93.744,50 chilometri, evitando l’emissione di 13.137,53 kg di CO2 in atmosfera attraverso 25.556 viaggi in bicicletta. Il meccanismo di incentivazione, che riconosce fino a 20 centesimi per chilometro percorso e un massimo di 50 euro mensili per lavoratore, si è dimostrato efficace nel promuovere un cambiamento delle abitudini di mobilità, contribuendo sia alla riduzione dell’impatto ambientale sia al miglioramento del benessere dei cittadini. Durante la settimana della mobilità, e in particolare della Giornata Nazionale del Bike to Work del 19 settembre l’azienda Fortech aderirà con un’iniziativa aziendale in linea con i valori di benessere, sostenibilità ambientale e responsabilità sociale.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui