Despar aprirà due nuovi punti vendita in provincia di Rimini. Nel carrello 57 assunzioni. I tagli del nastro previsti per l’estate 2026, premette il direttore regionale Alessandro Urban, «si aggiungono a una rete di 32 punti vendita dislocati in Emilia-Romagna di cui 6 romagnoli: due a Ravenna, a cui a breve se ne aggiungerà un terzo, uno a Misano, uno a Lugo, uno a Santarcangelo e sei a Imola».
La ricerca del personale
«Sede della prossima inaugurazione a Rimini - segnala ancora Urban - sarà un supermercato di via Siracusa, a ridosso della ferrovia, nell’area che alle sue spalle accoglie gli hotel di Marebello».
Un’attività che si svilupperà a partire dalla stagione estiva 2026 «su una superficie di 735 metri quadri di vendita a insegna Despar vedendo anche la realizzazione di un parcheggio interrato con 42 stalli e uno a raso, a uso pubblico, destinato a 23 auto e 9 moto».
Per questo punto vendita si seleziona personale attraverso un recruiting day, organizzato per il 25 novembre in collaborazione con il Centro per l’Impiego (dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 presso la Sala Pironi della sede della Provincia di Rimini, in Corso D’Augusto 231). «Ben 27 i profili ricercati dagli scaffalisti agli addetti cassa e ai reparti di gastronomia e pane, macelleria e ortofrutta».
La selezione, sottolinea ancora il direttore Urban, «è rivolta a persone con o senza esperienza nelle varie mansioni ricercate, in quanto l’azienda prevede un periodo di affiancamento con personale qualificato in altra sede».
Cantiere bis nell’entroterra
A San Giovanni in Marignano invece, il cantiere di Rimini è già in corso», precisa Urban notando che un’ulteriore sede, «stavolta Eurospar, sorgerà in via dei Castagni all’angolo con via Malpasso presso San Giovanni in Marignano».
Quanto alla superficie del nuovo polo, «ammonta a mille metri quadri a fronte di una settantina di stalli». I lavori, come specifica, sono prossimi alla partenza «prevedendo la conclusione nell’estate 2026».
Passando a un tema di stringente attualità, quello delle assunzioni, Urban fa presente anche una ricaduta importante in termini occupazionali «ricercando 30 profili mentre, ad unire tutti i supermercati, resterà un forte segno distintivo: la presenza della gastronomia con prodotti freschi e lavorati puntando sul servizio al cliente a 360 gradi».