Rimini, Ieg, il resoconto intermedio: i ricavi oltre quota 190 milioni

Rimini
  • 13 novembre 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Italian Exhibition Group IIeg) ha approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato al 30 settembre 2025. I ricavi ammontano a 190,8 milioni di euro, +6,3% rispetto al 30 settembre 2024. L’Adjusted Ebitda a 45,1 milioni, + 5,3% rispetto al 30 settembre 2024, mentre l’Adjusted EBIT è a 29,6 milioni, marginalità al 15,5%. Il risultato prima delle imposte ammonta a 24,9 milioni, +1% rispetto al 30 settembre 2024, mentre la posizione finanziaria netta monetaria si assesta a 45,9 milioni. Confermata la guidance di fatturato nella parte alta del range (260-262 milioni) ed upgrade di Ebitda (69-71 milioni). Un aggornamento del piano Industriale 2025-2030 è previsto nel mese di febbraio 2026.

L’amministratore delegato del Gruppo Ieg Corrado Arturo Peraboni, ha così commentato: “L’andamento dei primi nove mesi dell’anno evidenzia una crescita solida e sostenuta, che conferma la capacità del Gruppo di creare valore anche in un contesto caratterizzato dall’assenza di alcuni eventi biennali. Nonostante il 2025 sia infatti un anno “dispari”, Ieg ha continuato a registrare risultati positivi, grazie a una crescita organica in grado di compensare pienamente l’effetto della biennalità e a un portafoglio di manifestazioni sempre più riconosciuto e competitivo. In questo quadro, il terzo trimestre ha confermato la qualità e la forza delle nostre principali manifestazioni. Vicenzaoro ha ulteriormente consolidato il proprio ruolo di riferimento internazionale per il mondo della gioielleria, rafforzando il posizionamento del brand e la sua capacità di attrarre operatori e buyer da tutto il mondo. Parallelamente, la prima edizione di IBF – Italian Bike Festival sotto la gestione IEG ha rappresentato un importante successo e un esempio concreto di come il Gruppo sappia valorizzare nuove acquisizioni, creando sinergie e ampliando la propria presenza in settori in forte evoluzione come quello sportivo e outdoor. La crescita del Gruppo si è riflessa anche sul piano internazionale, dove SIJE – Singapore International Jewelry Expo e SIGEP Asia hanno confermato l’efficacia dei nostri format e la solidità del percorso di internazionalizzazione avviato negli ultimi anni. Nei prossimi mesi procederemo all’aggiornamento del Piano Strategico, con l’obiettivo di allungare l’orizzonte temporale di piano, mantenendo la coerenza con le linee strategiche di fondo che guidano la crescita del Gruppo e ne sostengono l’evoluzione a livello globale”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui