Rimini. I 175 anni dal miracolo degli occhi della Madonna della Misericordia

Rimini
  • 10 maggio 2025

Il Santuario della Madonna della Misericordia di Rimini, affidato alla Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, si appresta a celebrare un anniversario speciale: il 175° anniversario del miracolo degli occhi della Madonna della Misericordia. Un evento che continua a toccare i cuori dei fedeli e a richiamare alla viva presenza mariana nella storia e nel cammino di fede della comunità riminese.

Le celebrazioni culmineranno in una serie di appuntamenti solenni che inizieranno questa sera, sabato 10 maggio alle ore 20:30, con una concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, nella Basilica Cattedrale. Al termine della messa, si snoderà la tradizionale processione con il quadro prodigioso della Madonna della Misericordia, un momento di profonda devozione popolare.

Domenica 11 maggio alle ore 21:00, la Cappella Musicale Malatestiana offrirà un concerto in onore della Vergine, elevando preghiere e lodi attraverso la musica sacra. Lunedì 12 maggio, giorno della festa liturgica della Madonna della Misericordia, sono previste due celebrazioni significative: alle ore 11:15 la santa messa presieduta da don Benedetto Labate, direttore della Provincia Italiana dei Missionari del Preziosissimo Sangue, e alle ore 18:00 una celebrazione animata dalla famiglia Salesiana di Rimini, guidata dal direttore don Roberto Smeriglio.

Il culmine delle celebrazioni si raggiungerà mercoledì 14 maggio alle ore 18:00 con la solenne messa presieduta dal cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova, che porterà la sua autorevole testimonianza di fede e devozione mariana.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui