Rimini e Livorno firmano il “Patto Blu dei Due Mari”

Rimini
  • 05 novembre 2025

Un’alleanza tra due mari, il Tirreno e l’Adriatico, e tra due città, Livorno e Rimini. La cornice di Ecomondo si è rivelata il palcoscenico ideale per la firma ufficiale del nuovo accordo di collaborazione che vede protagoniste Rimini e Livorno, città che uniscono forze e visioni per valorizzare la grande risorsa che condividono: il mare.

Questa mattina il sindaco di Livorno Luca Salvetti e l’assessora all’Ambiente del Comune di Rimini Anna Montini hanno siglato il “Patto Blu dei Due Mari”, un protocollo d’intesa finalizzato a sviluppare e realizzare congiuntamente politiche, progetti e iniziative per la sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alla tutela del mare, delle coste, delle risorse idriche e all’adattamento climatico.

Le aree di intervento sono molteplici: dalla condivisione di buone pratiche e progetti innovativi tra i gestori idrici (Hera spa e ASA Livorno con i Gestori Toscani coordinati da Cispel Toscana), allo sviluppo congiunto di strategie contro l’erosione costiera, dal contrasto all’inquinamento marino alla valorizzazione del patrimonio culturale legato all’acqua.

L’accordo mira a costruire un ponte permanente tra il Mar Tirreno e il Mar Adriatico, un modello di governance costiera esportabile che consenta di condividere le migliori esperienze, competenze e pratiche virtuose sviluppate dalle due città. Se Rimini può vantare un investimento innovativo e senza precedenti come il Piano di salvaguardia della balneazione, dall’altra parte emerge l’impegno concreto del Comune di Livorno nelle politiche di sostenibilità ambientale, testimoniato da “BluLivorno”, la Biennale del mare e dell’acqua inaugurata nel maggio 2025, che ha saputo riunire numerosi attori locali sui temi marini e della sostenibilità.

“L’idea – illustra l’assessora all’Ambiente Anna Montini – è integrare nel progetto BluLivorno una nuova iniziativa, BluRimini: due manifestazioni che verranno coordinate in un unico calendario, realizzate ad anni alterni, rafforzando così una collaborazione che consolida quella cultura del mare su cui già investiamo attraverso l’importante attività di promozione ed educazione alla sostenibilità di Rimini Blu Lab. Questa nuova partnership, per cui ringraziamo il Comune di Livorno, ci offre un’ulteriore opportunità: quella di mettere in rete le numerose e preziose esperienze del nostro territorio attive sui temi della sostenibilità, della tutela delle risorse ambientali e della promozione della blu economy”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui