Rimini, dalla Fondazione Carim 270mila euro per i progetti del terzo settore

Rimini
  • 21 novembre 2025

Sale a 270mila euro la disponbilità del Fondo di Solidarietà che la Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini rende disponibile, grazie all’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia- Romagna. La somma, ben più alta rispetto ai 112mila euro destinati nel 2025, andrà a finanziare progetti nell’ambito tradizionalmente prioritario del welfare, allargato alle iniziative su istruzione e formazione per la loro forte rilevanza nella fase di rilancio. Quest’anno è stato deciso di estendere la possibilità di presentare progetti a valenza culturale, da intendersi sempre quale volano per lo sviluppo del territorio.

“Di recente – dice Paolo Pasini, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Rimini - abbiamo ospitato la presentazione del Rapporto elaborato dalla Fondazione per la Sussidiarietà dal tema ‘Sussidiarietà e Territorio’; si è trattato di un’importante occasione di confronto operativo tra Istituzioni, terzo settore, mondo delle imprese e delle Associazioni e già in tale circostanza abbiamo avuto modo di evidenziare il ruolo della Fondazione come ambito di connessione tra tutti gli attori del welfare territoriale.

Il bando è un aspetto di questo nuovo approccio, è un invito a progettare interventi integrati da parte di tutti i soggetti coinvolti nei settori più critici del nostro territorio, ambiti che riguardano le fragilità in campo sociale ed educativo con uno sguardo rivolto anche alla dimensione della cultura quando questa diventa volano attivo di crescita e sviluppo.

I progetti per il 2026 dovranno essere presentati esclusivamente accedendo al sito internet - https://www.fondcarim.it/come-richiedere-un-contributo/ - nella sezione “Bandi”, fino al 12 gennaio 2026.

Per informazioni è possibile contattare gli uffici della Fondazione all’indirizzo mail segreteria@fondcarim.it, indicando nell’oggetto “Bando Volontariato - Istruzione - Arte e attività culturali 2025-2026”, oppure al n. 0541-351611 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui