Rimini. Corda tesa in strada, ferita una donna in scooter: condannato il responsabile 19enne

Rimini

Otto mesi, pena sospesa e non menzione, oltre a 10mila euro di risarcimento danni e spese legali di parte civile. Questa la sentenza in abbreviato per il giovane che insieme ad un amico minorenne la sera del 27 luglio 2020 tese una corda da una parte all’altra di via Costa di fatto provocando un incidente stradale in cui rimase ferita una scooterista. Il processo si è concluso giovedì pomeriggio in abbreviato davanti al gup Raffaele Deflorio. Il giovane, che aveva 19 anni, difeso dall’avvocato Piergiorgio Tiraferri, ha sempre raccontato che quella sera stava semplicemente giocando con un gruppo di amici e che non era loro intenzione provocare un incidente. L’altro ragazzo, 15enne all’epoca dei fatti, è stato giudicato dal Tribunale dei minori, chiudendo il procedimento con una sentenza di messa alla prova. Parte civile nel processo nei confronti del maggiorenne la scooterista, che quella sera stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro al ristorante.

Cosa era accaduto

La donna in via Costa perse il controllo del motorino e cadde perché l’auto che procedeva davanti a lei si fermò di colpo a causa della corda tesa da un lato all’altro della via. La corda infatti strisciò sul tettuccio dell’auto, ma l’automobilista spaventato dal rumore frenò di colpo mentre la scooterista non ebbe il tempo di farlo. I carabinieri riuscirono a individuare i due presunti responsabili ossia i due ragazzi di 19 e 15 anni, entrambi di Santarcangelo, che stavano ai lati della strada a tendere la corda. Inizialmente per il maggiorenne la Procura della Repubblica di Rimini aveva chiesto l’archiviazione non ravvisando una causa diretta nell’incidente nel comportamento dei due ragazzi. Le avvocate Elena Guidi ed Emanuela Guerra, legali della ragazza, si sono opposte all’archiviazione, chiedendo la riapertura del caso. Dopo il rinvio a giudizio per lesioni, il processo a carico del maggiorenne si è concluso giovedì mentre quello al minorenne si era già chiuso lo scorso settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui