Rimini, centri estivi e bambini con disabilità: ecco i voucher del Comune

Il Comune di Rimini ha recentemente annunciato un avviso pubblico mirato a promuovere l’inclusione dei minori con disabilità nei centri estivi del territorio. Questa iniziativa fondamentale si basa sull’idea di rimuovere le barriere architettoniche e sociali che spesso impediscono ai bambini e ragazzi con disabilità di partecipare pienamente alle attività estive.
Mediante un finanziamento complessivo di 938.753 euro provenienti da diverse fonti di bilancio, il Comune intende sostenere l’accesso dei minori con disabilità ai centri estivi socio-educativi e ai percorsi di transizione scuola-lavoro. Questo viene realizzato attraverso l’assegnazione di contributi economici sotto forma di voucher, che possono essere utilizzati per garantire la presenza di educatori specializzati.
La finalità principale di questo provvedimento è quella di favorire l’accesso equo a esperienze educative e ricreative durante i mesi estivi, promuovendo così l’inclusione e il coinvolgimento attivo di ogni cittadino nella vita locale. I contributi possono essere erogati direttamente ai fornitori delle figure educative di sostegno, semplificando ulteriormente l’accesso ai servizi previsti.
In sintesi, questa iniziativa si propone di abbattere le barriere che ostacolano la partecipazione dei minori con disabilità alle attività estive, garantendo loro l’opportunità di godere appieno dei vantaggi e delle esperienze offerte dai centri estivi e di integrarsi pienamente nella vita della comunità locale.