Rimini. Al via l’anno scolastico per 24mila studenti

Saranno poco più di 24 mila gli studenti riminesi (da 0 a 19 anni) pronti ad iniziare il nuovo anno scolastico 2025/2026. Anche se ancora non sono state formalizzate tutte le iscrizioni nei diversi ordini e gradi, è possibile dare già qualche numero di partenza complessivo (comprensivo delle scuole pubbliche – statali e comunali – e private).
Partendo dalle e dai più piccoli, saranno 1.051 ad iniziare l’anno nei nidi del sistema pubblico/privato riminese (0-3 anni), 2.636 le gli alunni più grandi che passeranno alla scuola per l’infanzia (3-6 anni), 6.027 le e gli iscritti alle scuole primarie di primo grado (le elementari), 3.946 quelli delle secondarie di primo grado (le medie). Sulle scuole secondarie di secondo grado (le superiori) i numeri non sono ancora ufficiali, ma dovrebbero essere poco più di 11 mila le e gli studenti ad essere sui banchi il primo giorno di scuola.
Sono 15 i nidi riminesi a titolarità comunale, di cui uno gestito dall’ASP Valloni Marecchia, uno da formula servizi alla persona e millepiedi e uno dal CEIS a S. Giustina. Le scuole d’infanzia a titolarità comunale sono 17 per un totale di 45 sezioni, di cui 14 gestite dal CEIS. In queste prenderanno servizio 142 insegnanti ed educatrici comunali, cui si aggiungono 28 insegnanti del CEIS. Questo è il frutto di una politica di valorizzazione del personale che ha portato anche alla stabilizzazione delle precarie e alla valorizzazione già avviata della professionalità sia a livello formativo che di progressione.
Sono 20 i nidi privati attualmente inseriti nel sistema integrato pubblico privato e convenzionati col Comune di Rimini.
Anche quest’anno il Comune di Rimini distribuirà circa 18 mila cedole librarie per l’acquisto dei testi scolastici destinati agli alunni delle scuole primarie. L’investimento previsto supera i 230 mila euro. Confermata la novità introdotta lo scorso anno: niente più cedole cartacee. Le famiglie potranno ritirare i libri direttamente nelle librerie convenzionate, semplicemente presentando il codice fiscale del minore.
Il Comune di Rimini, insieme alla Regione Emilia-Romagna, rinnova il contributo per l’acquisto dei libri di testo e materiali didattici per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. L’iniziativa punta a garantire pari accesso all’istruzione e a sostenere il diritto allo studio. Le domande sono aperte dal 4 settembre al 24 ottobre 2025, esclusivamente online, tramite la piattaforma ER.GO disponibile su scuola.er-go.it.
Mense
Sono circa 5.300 iscritti alle mense scolastiche, dai nidi alle scuole primarie. Nel 2025/2026 sono state adeguate le rette del servizio di ristorazione scolastica mensa che erano ferme al 2013 per liberare risorse di solidarietà destinate alla copertura dell’incremento della spesa per il supporto scolastico alla disabilità.
Il calendario dell’anno educativo 2025-2026
Sarà compreso tra il 15 settembre e il 30 giugno il calendario scolastico delle attività didattiche delle scuole comunali e nidi per l’infanzia nell’anno scolastico 2025/2026. Si ricorda che i periodi di sospensione delle attività educative e didattiche nelle scuole e nei nidi comunali sono allineati a quelli stabiliti dalle istituzioni scolastiche statali del primo ciclo di istruzione presenti sul territorio comunale tramite i rispettivi calendari scolastici.