Passare col rosso e provocare un incidente: a Rimini è già successo 7 volte nel 2025

Marebello, ore 7:38: un veicolo percorre via Siracusa in direzione monte, nonostante la luce rossa emessa dalle lanterne semaforiche, poste su entrambi i lati della strada. Alcuni istanti dopo, le telecamere poste a sorveglianza di quell’intersezione rilevano l’inevitabile collisione con un altro veicolo che sta percorrendo via Nicolò Tommaseo, in direzione da Riccione verso il centro città. È solo un delle tante violazioni che sistematicamente vengono rilevate dalla Polizia Locale, causate dal mancato rispetto del segnale di fermarsi, emesso dal semaforo. Una violazione che spesso si aggiunge anche a una velocità, non sempre commisurata alle condizioni della strada. Come nel caso documentato alcune settimane fa, in cui era in corso anche una pioggia battente che rendeva la strada particolarmente scivolosa e pericolosa.
Nel quadro che emerge dai report forniti dalla Polizia Locale, si evidenzia come nel 2024 si siano verificati 13 incidenti per passaggio con semaforo rosso (articolo 146 del Codice della strada), che hanno causato 7 feriti. Nel 2025 (fino alla data odierna) gli incidenti per passaggio con semaforo rosso sono stati complessivamente 7, con 7 feriti. A questi si aggiungono poi altri 6 casi di incidenti per mancata precedenza a destra nell’incrocio semaforico (disciplinati dall’articolo 41).
Un comportamento irregolare che viene evidenziato ancora di più dalle sanzioni riportate in un altro report della Polizia Locale, dal quale emerge un numero molto significativo e pericoloso di passaggi con il rosso. I passaggi effettivi con il semaforo rosso in tutto il 2024 sono stati complessivamente 6.844, mentre quelli registrati nel 2025, fino al 30 giugno scorso, sono stati 3.380. Si tratta esclusivamente dei casi effettivi di passaggio con il rosso in cui l’autovettura ha occupato interamente l’area dell’intersezione, violazione punita dall’articolo 146 del C.d.S. e rilevata da 13 impianti di video sorveglianza, posti in differenti incroci del territorio comunale.