Onoranze funebri Taffo apre a Rimini, i titolari: “La nostra comunicazione è provocatoria ma mai offensiva”

Rimini
  • 31 agosto 2025

Dalle ceneri del defunto, in sei mesi, si arriva alla loro diamantificazione: diamanti grezzi che poi vengono lavorati su richiesta dei familiari. Il costo? «Siamo sui seimila euro».

E’ solo uno dei servizi offerti dall’agenzia funebre Taffo, pronta a fare partire la campagna di comunicazione - con un taglio black humor usato anche per le altre 40 sedi in tutta Italia – in vista dell’apertura prevista in piazza Mazzini, il prossimo 27 settembre. Un investimento di «circa 100mila euro» e un’attesa di oltre un anno che ha portato i titolari, gli imprenditori Emanuele Romagnoli, di 46 anni, e Benedetta Scoponi, che di anni ne ha 36, a scegliere Rimini «con convinzione: abbiamo notato che per la popolazione presente il numero di attività in questo settore non è alto». Romagnoli lo spiega chiarendo che così riesce a realizzare un sogno: «Io arrivo da altre attività come imprenditore ma ho sempre avuto un interesse per questo settore, sin da quando ero giovane».

Ecco quindi l’idea di lanciarsi per poi raddoppiare. Sì, perché il 46enne ha iniziato nel 2020, quando ha avviato un’attività di onoranza funebre ad Ancona e ora, con quattro dipendenti, compresa una direttrice, sono pronti a partire anche qui in città. Per le assunzioni, tra l’altro, erano arrivate circa trecento candidature un anno fa. Mentre per i lavori della sede «ci sono stati alcuni ritardi», spiega sempre Romagnoli, «ma non abbiamo mai abbandonato l’idea e finalmente adesso è tutto pronto, mancano solo gli ultimi dettagli». Prima, però, dall’8 settembre si parte con i manifesti e slogan che ironizzano sulla morte. Una cifra stilistica usata ormai da tempo. Ad esempio, una delle prime immagini che sta circolando per Rimini è quella di una buca a misura di bara scavata sulla spiaggia, con la scritta “Stiamo arrivando, siete pronti?”.

E il titolare spiega: «E’ una caratteristica di Taffo. Si tratta di una comunicazione provocatoria ma mai offensiva. L’obiettivo è catturare l’attenzione, poi è la qualità dei sevizi che fa la differenza». Tra questi ultimi, oltre alla diamantificazione delle ceneri, ci sono anche i funerali dedicati agli animali con tanto di cremazione, «si parte da 250 euro, variabile in base al peso». Ma anche le esequie low cost; tradotto: «Riusciamo a dare un pacchetto completo a 1.990 euro, con carro funebre, necrofori, fiori, manifesti, ricordini e cassa», dice il 46enne, «e chiaramente si può salire di livello, arriviamo a importi più alti». Non solo, perché l’idea è anche «quella di portare qui in città una casa funeraria», ovvero una struttura privata e autorizzata dove i familiari possono accogliere, custodire ed esporre la salma del defunto. «Lo abbiamo fatto ad Ancona e l’auspicio è quello di ripeterlo anche qui. Intanto dal 27 settembre partiamo e siamo sicuri che Rimini saprà accoglierci».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui