“Non sono tua”: violenza di genere, i nuovi manifesti dell’Emilia-Romagna in più lingue, dall’italiano all’arabo

In questa campagna la voce è quella delle donne. Di tutte le donne che vivono qui.

Non importa la provenienza, l’età, lo status sociale. Perché la violenza degli uomini contro le donne ha dinamiche universali. Sono azioni abusanti, violente, controllanti, in certi casi irreversibili. L’Emilia-Romagna parte da un elenco di dieci, con la speranza di riuscire presto a ripartire da zero. La nuova campagna di comunicazione realizzata dalla Regione per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, parla in italiano, inglese, arabo, francese, e spagnolo. È un coro di ‘NO’, è un decalogo di divieti dove il numero 1 è il principio fondamentale da cui discendono tutti gli altri: ‘Non sono tua’. Seguono: 2. Non abusi di me, neanche online; 3. Non controlli cosa faccio; 4. Non controlli quanto spendo; 5. Non controlli chi vedo; 6. Non mi ricatti; 7. Non mi perseguiti; 8. Non mi tocchi se non voglio; 9. Non mi picchi; 10. Non mi uccidi.

La Regione ha realizzato una serie di manifesti con questo decalogo in italiano, francese, spagnolo, inglese e arabo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui