Di Carlo, lezioni di pressing alto
CESENA. Primo giorno di lavoro totale per Di Carlo e il suo staff. Da ieri a Villa Silvia c’erano anche il collaboratore tecnico Santoni e il vice allenatore Valigi, che in mattinata hanno partecipato in modo attivo alla seduta, in modo particolare a quella dedicata al pressing da portare molto alto per cercare di non far giocare palloni facili a Pizarro, rendendo così sterile la circolazione di palla del 3-5-2 della Fiorentina. In mattinata, oltre ai lungodegenti Perico e Marilungo, erano assenti Krajnc (gli esami effettuati hanno rilevato una contusione alla coscia destra in fase di riassorbimento) e lo studente Valzania.
Un gruppo corposo. Dopo la seduta conoscitiva di martedì, ieri sono quindi iniziati i lavori in vista della sfida con la Fiorentina. Nel pomeriggio, sotto un tiepido sole e davanti a tanti tifosi curiosi di vedere all’opera la nuova guida del Cavalluccio, Di Carlo ha guidato un gruppo molto corposo composto da 24 giocatori di movimento e da 4 portieri. Mai si era vista finora una seduta con così tanti giocatori. Assenti i soli Marilungo, Perico e Krajnc. Di Carlo ha fatto lavorare la squadra sul campo sintetico del Rognoni. Durante il riscaldamento il nuovo allenatore ha diviso gli uomini a disposizione nei tre reparti, provando movimenti di pressing sul portatore di palla. Successivamente i bianconeri hanno lavorato sulla tecnica, svolgendo azioni palla a terra in verticale, volte a trovare la profondità. Di Carlo ed il suo staff hanno fatto ruotare i giocatori sulla corsia destra e sinistra, provando ciascuno in ogni fase dell’azione. Nell’ultima parte della seduta il tecnico ha formato quattro squadre, composte da sei giocatori di movimento più il portiere (Agliardi, Bressan, Iglio e Leali cambiavano squadra a ogni partita), che si sono sfidate in un piccolo girone di andata e ritorno, giocando in contemporanea nelle due metà campo. Le partite avevano durata di cinque minuti. A totalizzare più punti è stata la formazione verde formata da Volta, Mazzotta, De Feudis, Ze Eduardo, Brienza e Rodriguez. Per loro due vittorie e tre pareggi, con Rodriguez e Brienza abili a duettare in fase offensiva. Dietro di loro la squadra nera, che ha chiuso con un punto in meno dei vincitori. Per i neri bene Succi, in gol con una pregevole conclusione volante su assist di Defrel. Nella squadra arancione, terza classificata, a segno Carbonero, mentre Djuric e Cascione sono stati sfortunati cogliendo un palo a testa. Ultima la squadra rosa, che nelle cinque sfide ha totalizzato una sola rete, ad opera di Garritano. Di Carlo ha così potuto osservare attentamente i suoi nuovi giocatori in azione.
Oggi allenamento pomeridiano alle 14.30 a Villa Silvia. Con anche una partitella nella quale si potranno notare le prime scelte in vista della sfida in programma domenica alle ore 18.