Nuova pista ciclabile e zona pedonale: San Giovanni diventa un vero borgo

«Vogliamo mettere in primo piano le persone – spiega l’assessora Frisoni – e lo faremo tramite una serie di progetti che, oltre a farci vivere davvero il territorio, ci permettano di riscoprire il piacere di fermarsi per un saluto a un amico incontrato sulla strada per andare al lavoro».
Lavori e interventi che hanno un nome: “Sicuri in bici collegati alla città”. Si chiama infatti così il nuovo progetto del Comune di Rimini, che si inserisce nella cornice del “Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa – scuola e casa – lavoro”, per un importo di 1 milione e 649mila euro, di cui il 60% finanziato dal ministero dell’Ambiente.
«Un altro dei nostri obiettivi – sottolinea Roberta Frisoni - è quello della messa in sicurezza della zona del centro studi e della Colonnella, con una serie di migliorie anche su via Flaminia, per rendere più sicura e scorrevole la mobilità ciclistica e pedonale». Tra le intenzioni degli amministratori locali, inoltre, c’è anche quella di chiudere alcuni tratti stradali al traffico dei veicoli a motore, rendendo zone come il borgo San Giovanni a fruizione esclusivamente pedonale in alcuni momenti della giornata. «Naturalmente – chiarisce Frisoni – si sta pensando anche a dare risposte anche a esigenze collaterali, come quella del parcheggio delle auto. Proprio per questo, è prevista la costruzione del parcheggio multipiano presso l’area Fox, con 350 posti auto».