Al Mèni, tornano gli chef per una festa stellata
Il gruppo dei maghi dei fornelli
Dal titolo di una poesia di Tonino Guerra, “Al Mèni”, le mani, in dialetto romagnolo, porterà tra la spiaggia e il Grand Hotel un circo unico dei sapori, in cui ventiquattro chef, in coppia, si alterneranno nella grande cucina a vista per creare piatti unici a prezzi da street food. Tra le stelle della cucina, non può che brillare lo chef Massimo Bottura, ideatore, cinque anni fa, della manifestazione stessa. Tra i cuochi internazionali, anche le giovani chef Arora e Tekuna, dall’India e dalla Georgia, il polacco Adrian Klonowski e il giapponese Katsumi Ishida. A fare gli onori dell’Emilia Romagna ci saranno invece Daniele Minarelli, Giovanna Guidetti, Massimiliano Mascia , Alberto Faccani, Agostino Iacobucci, Massimiliano Poggi, i riminesi Silver Succi e Claudio Di Bernardo del ristorante Quarto Piano e del Grand Hotel di Rimini, oltre a Fabio Rossi e Terry Giacomello. Show cooking dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19 fino alle 23 in entrambe le giornate.
I personal shopper
Nel piazzale che circonda il colorato circo 8 e ½, saranno invece allestiti gli speciali punti street food stellati. Tra questi, la macelleria Zivieri, lo stand del ristorante di Rimini Quartopiano e quelli di Sangiovesa, Tenuta Saiano e Vermuteria. «Ad Al Mèni si potrà anche fare la spesa - racconta Laura Giorgi, in rappresentanza dell’associazione Slow Food -. Sono programmati quattro incontri, in cui un personal shopper farà da guida tra i banchi del mercato, alla scoperta dei prodotti e dei contadini, fornendo consigli speciali per fare una spesa più consapevole e informata». Frutta, verdura, carne e selvaggina, accompagnate inevitabilmente da vino, birra e golosità come il gelato gourmet, ideato dagli chef. «Un tendone pazzesco di sogni e di viaggi – afferma il sindaco Gnassi – che dalla via Emilia va nel mondo e torna poi a Rimini».